|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Benvenuti nel mio sito
 | Questo sito l'ho fatto per poter archiviare prima e poi riutilizzare alcune informazioni raccolte in giro per la rete, riguardanti diversi argomenti di mio interesse che vanno dall'alimentazione passando dal fitness, alle Arti Marziali con il Karate ed la difesa personale con il Krav Maga.
|  |
[email protected] |
|
|
|
|
Video Google
Grazie al nuovo servizio di Google, abbiamo inviato e continueremo ad inviare i filmati delle nostre gare, stages, allenamenti e dimostrazioni. I link a questi filmati, sono nella sezione Karate (qui a fianco). |  |
[email protected]
|
|
|
|
|
The Zone
E' attivo, nella sezione Servizi , il ricettario della dieta a Zona, che ho chiamato The Z1, per rendere omaggio al dott. Barry Sears, ideatore della dieta "The Zone".
|
 |
[email protected] |
|
|
|
|
Alcool in tenera età e rischio alcolismo |
|
 I ragazzi che provano l'alcool
già prima di compiere 15 anni hanno una maggiore probabilità di
sviluppare dipendenza: è quanto sostiene uno studio condotto
presso il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism at the National
Institutes of Health nel Maryland e pubblicato sulla rivista medical
journal Alcoholism: Clinical and Experimental Research.
Nota: da Sanihelp.it
|
|
|
|
|
|
I bimbi mangiano male. Colpa della tv? No, dei genitori |
|
 Poco latte, ancora meno verdura e tanti dolci: è il quadro che emerge dallo studio condotto dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, nell'ambito di un progetto sostenuto dalla Regione Lazio – Assessorato alle Politiche Sociali, sulle abitudini alimentari delle famiglie del Lazio (campione composto da 600 nuclei familiari).
|
|
|
|
|
|
Tv: più ti diverti più mangi |
|
 TORONTO, (Canada) - La televisione è il nemico numero uno della linea, questo è ormai assodato. In genere però la colpa attribuita al piccolo schermo è quella di incollare al divano adulti e bambini in una seducente immobilità che rende ancora più drammatico il bilancio tra calorie assunte e calorie bruciate. I danni della televisione però vanno molto oltre, secondo lo studio presentato a Toronto da Alan Hirsch, neurologo e direttore di una clinica di Chicago specializzata nel trattamento dei sensi del gusto e dell'olfatto, e ripreso da Reuters. Chi mangia davanti alla televisione rischia di assumere cibo fino al 44% in più di quanto non farebbe a schermo spento, e la proporzione dipende direttamente da quanto lo spettacolo intrattiene e diverte lo spettatore.
Nota: dal sito Corriere della Sera - Salute
|
|
|
|
|
|
A rischio gli adolescenti «multitasking» |
|
 WASHINGTON
I ragazzi di oggi sono costantemente impegnati in svariate attività praticate in contemporanea: mandano e ricevono sms in continuazione, rispondono al telefono, indossano gli auricolari del loro mp3 mentre fanno ricerche al computer.
Un bombardamento ininterrotto che potrebbe compromettere lo sviluppo mentale degli adolescenti, facendo perdere loro la capacità di concentrare l’attenzione su di una materia alla volta e quindi di sviluppare profondità di analisi su di un qualsiasi tema.
Nota: da La Stampa.it
|
|
|
|
|
|
|
 E’ intuitivo pensare che quando non si dorme, si dorme male o non si dorme abbastanza, diventa difficile condurre una vita nei binari della normalità. Dove per normalità si intende avere un lavoro, relazioni sociali gratificanti, e un buono stato di salute fisica e mentale. Riferimenti che possono venire meno quando alla normalità si toglie un tassello importante: il riposo non solo del corpo ma anche del cervello.
Nota: da Dica33.it
|
|
|
|
|
|
Cancro alla prostata: scoperte cause genetiche |
|
 Una nuova ricerca scientifica evidenzia un fortissimo legame genetico tra le cause del cancro della prostata.
Nota: da Sanihelp.it
|
|
|
|
|
|
I bimbi italiani sono sempre più obesi e sedentari |
|

Sono pigri, mangiano male e preferiscono il computer alla tv: è questa la fotografia dei bimbi italiani tra i 6 e i 12 anni che emerge della ricerca svolta dalla Swg per il Moige, Movimento Italiano Genitori, dal titolo: Le abitudini alimentari e motorie dei bambini, svolta su 5 mila famiglia italiane. Il rapporto è stato presentato in occasione della partenza del progetto educativo Giochi di sempre, che andrà nelle scuole per diffondere consigli di buona salute e alimentazione utilizzando la chiave dello spettacolo teatrale.
Nota: da SaniHelp.it
|
|
|
|
|
|
FRUTTA E VERDURA, GLI ALLEATI DI SEMPRE |
|
 Una delle raccomandazioni che sentiamo ripetere piu' spesso - e che mette d'accordo scienza e medicina non convenzionale - e' quella di inserire nella propria dieta quotidiana 4 o 5 porzioni di frutta e verdura. Al di la' delle singole proprieta' degli alimenti in questione, il 'segreto' sta negli antiossidanti, ovvero tutte quelle sostanze che aiutano il nostro organismo a contrastare l'azione dei radicali liberi.
|
|
|
|
|
|
Pancreas, vitamina D dimezza il rischio di ammalarsi |
|

La vitamina D può ridurre fino quasi a dimezzare il rischio di cancro al pancreas e potrebbe divenire un ottimo mezzo preventivo per un tumore che oggi lascia poche chance di cura e per il quale si conoscono pochissimi fattori di rischio e protettivi.
Nota: da SaniHelp.it
|
|
|
|
|
|
Tumore al seno, dieta e movimento contro il big killer delle donne |
|

Curarsi con le buone abitudini anche contro il cancro al seno: il big killer delle donne. Un messaggio rassicurante che arriva dalla 13ª conferenza nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica di Napoli. Gli ultimi studi in materia indicano con certezza che il mutamento di stili di vita errati rappresenta una vera «terapia» che affianca quella farmacologica in caso di recidive.
Nota: da LaStampa.it
|
|
|
|
|
|
|
Karate (* in costruzione) |
|
|
|
|
|
|
|
In questo momento ci sono, 7 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui |
|
|
|
|
|
|
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti. |
|
|
|
|
|
|
Monday, 26 February | · | WWF: «In Europa mangiamo anche il veleno» |
· | Si può prevenire il diabete? |
Monday, 15 January | · | FUMO IN GRAVIDANZA? PROBABILMENTE ANCHE IL BAMBINO DIVERRÀ UN FUMATORE |
Monday, 18 December | · | I grassi idrogenati: un rischio da evitare |
· | Come affrontare un bambino schizzinoso |
· | Smaltire gli eccessi con intelligenza |
Thursday, 30 November | · | Bere da giovani danneggia cervello |
Tuesday, 28 November | · | Obesità, i più grassi negli Usa - l'Italia in coda alla classifica |
Wednesday, 13 September | · | TAMARINDO, L'AMICO DELL'INTESTINO |
· | Vegetali, pesce e frullati per il cervello |
Thursday, 06 July | · | Nonni sprint, correte e campate 100 anni |
Friday, 30 June | · | Arterie più pulite con le verdure |
Sunday, 18 June | · | Calcoli renali, la riscoperta del succo di limone |
Saturday, 29 April | · | Cari genitori, ecco come si fa a proteggere i figli dall'alcol |
· | Chi mangia (poco) campa cent’anni |
· | Ginocchio tutto nuovo |
· | Gli zuccheri "lenti" del pane sardo lo rendono ideale per i diabetici |
Friday, 31 March | · | Fumo: perché è così difficile smettere |
Sunday, 26 March | · | Fumo aumenta rischio di impotenza anche nei giovani |
· | Il gene che destabilizza il cuore |
· | Quando il grasso scatena l'emicrania |
Monday, 23 January | · | Attività fisica ritarda l'Alzheimer |
Wednesday, 11 January | · | Meningite:ecco i segni precocissimi |
Wednesday, 23 November | · | Diabete ed obesità nei bambini avanzano a valanga |
· | E' COLPA DELLA FRUTTA? |
· | Il nostro futuro |
Friday, 18 November | · | LA COLAZIONE |
Sunday, 13 November | · | Hai provato il fungo cinese? |
Friday, 28 October | · | Più pesce contro la secchezza oculare |
· | Perché una mela al giorno... |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
|
|
|